
Varese – Uno studio di Phil Edwards e Ian Roberts, scienziati della London School of Hygiene & Tropical Medicine pubblicato sull'International Journal of Epidemiology, sostiene che dimagrire, non solo fa bene alla salute, ma aiuta a ridurre le emissioni di gas serra.
Infatti per cercare di migliorare la propria silouette, la gente tende a mangiare meno, tagliando così le emissioni causate dalla produzione di cibo, una delle principali fonti di inquinamento; inoltre provoca la diminuzione dell’utilizzo dell'automobile che, secondo lo studio, risulterebbe proporzionale ai chili di troppo.
Gli autori della ricerca concludono lo studio affermando: "Un miliardo di persone magre emetterebbe ogni anno un miliardo di tonnellate di CO2 in meno rispetto allo stesso numero di persone grasse”.
D’ora in poi, quando sentiremo parlare dei problemi relativi all’ambiente, non potremo più ribattere dicendo che tanto noi, nel nostro piccolo, non possiamo farci niente, infatti, cercando di dimagrire, ognuno di noi compie un passo in avanti, seppur irrisorio, verso la salvezza ecologica del pianeta.