martedì 7 aprile 2009


Varese – Una ricerca eseguita da un équipe di ricercatori italiani esperti sul ritmo circadiano, cioè il ciclo sonno-veglia, pubblicata sulla prestigiosa rivista americana ‘Science’, ha rilevato che non dormendo, nel cervello si accumulano proteine in eccesso sui punti di contatto tra neuroni, ossia le sinapsi, appesantendone così il funzionamento.

Questa scoperta rappresenta una prova diretta della teoria secondo cui durante il sonno il cervello fa ordine dentro di sé, selezionando le informazioni accumulate il giorno precedente ed eliminando quelle superflue.

Nessun commento: