venerdì 22 maggio 2009


Varese – Da sempre l’Italia non è in prima fila per la produzione di energia da fonti rinnovabili; l’Austria ci supera nell’istallazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda di ben 22 volte, la Germania di 6 volte e la Danimarca di 4. Tuttavia le cose forse stanno cominciando a cambiare.

Legambiente fa sapere che il ‘Bel Paese’ nel 2008 è stato il terzo Paese al mondo per impianti fotovoltaici installati: ne sono stati realizzati oltre 24.000 per una potenza complessiva di 338 MW; inoltre nel 2009 saranno installati altri 500 MW di potenza fotovoltaica, pari al doppio della potenza entrata in esercizio nello scorso anno.

L’ente per la protezione ambientale ha organizzato i “Sunday”, due giorni di informazione in occasione dell’European Solar Days (www.eusd.it), una grande campagna dedicata interamente all’energia solare con eventi in tutta Europa.

Andrea Poggio, vice direttore generale di Legambiente, afferma: «buone notizie sul fronte del fotovoltaico ma non tanto quanto meriterebbe un Paese pieno di sole e di energia come l’Italia», in più aggiunge: «ci vogliono più documenti per impiantare un pannello fotovoltaico che per ampliare una veranda. E le banche concedono pochi prestiti, anche se si stanno attrezzando».

Alla domanda sul perché gli italiani investono nel fotovoltaico, l’esperto risponde: «La voglia di risparmiare. Con gli incentivi di conto energia abbiamo capito che usare il sole conviene, non solo all’ambiente».

Nessun commento: