mercoledì 28 gennaio 2009


Varese – Chi sostiene che non si può “mettere su famiglia” dopo una certa età, dovrà cambiare idea.

In Nuova Zelanda un raro rettile è diventato padre per la prima volta alla veneranda età di 111 anni, contribuendo alla sopravvivenza della specie. Il tuatara – così si chiama la specie - di nome Henry, ospite dal 1970 del Southland Museum di Invercargill lo scorso anno è rimasto affascinato dalla femmina di 80 anni di nome Mildred, che, dopo l’accoppiamento, ha deposto 12 uova e ieri, dopo 223 giorni di incubazione, sono venuti alla luce 11 piccoli.

Il tuatara, nativo della Nuova Zelanda, discende da rettili antichissimi presenti, molto prima dell’estinzione dei dinosauri – avvenuta 65 milioni di anni fa, si pensa a causa dell’impatto di un gigantesco meteorite, 225 milioni di anni fa.

Nessun commento: